FOCUS | approfondimento


  • riconoscere/confrontare/applicare lo stile italiano nel business –

         importante per consolidare joint ventures, partnership, collaborazioni, scambio di competenze e lavoro di squadra;

  • identificare/capire i punti di forza e la “valenza” del paese

          necessario per sviluppare l’efficienza e ridurre i  tempi di realizzazione  delle attività e dei  progetti;

  • promuovere la comprensione delle differenze e la valorizzazione di queste ultime –  

         essenziale  per creare  sinergia e promuovere la creatività;

  • evitare gli stereotipi e  soffermarsi/concentrarsi su una buona comprensione  della cultura locale –

        fondamentale per generare  “armonia”  nei rapporti e successo nel business.   


Se ti è piaciuto, condividi!